Leonardo Notarbartolo è noto per essere stato il cervello dietro il furto di Anversa, uno dei più grandi furti di diamanti della storia.
Il furto ebbe luogo nel 2003 all'Antwerp Diamond Centre, in Belgio. Notarbartolo, che si presentava come un commerciante di diamanti di nome "Leonardo Antunes", affittò un ufficio nel centro e trascorse anni a studiare il sistema di sicurezza e a pianificare il colpo.
Il piano di Notarbartolo coinvolse un team di specialisti, tra cui un esperto di serrature, un esperto di sistemi di allarme e un mago della tecnologia. Utilizzando una combinazione di astuzia, tecnologia e fortuna, il team riuscì a eludere le complesse misure di sicurezza del caveau, inclusi sensori di calore, radar, un campo magnetico e una serratura a combinazione a 100 milioni di combinazioni possibili.
Si stima che i ladri abbiano rubato diamanti, oro e gioielli per un valore di oltre 100 milioni di dollari.
Notarbartolo fu arrestato nel 2003 e condannato a 10 anni di prigione. Sebbene sia stato rilasciato sulla parola prima del termine della sua pena, è stato successivamente arrestato di nuovo e riportato in prigione per aver violato i termini della sua libertà vigilata. Sebbene sia stato ritenuto il principale responsabile, si ritiene che altri siano stati coinvolti nel furto, ma molti non sono mai stati identificati o catturati. Il destino della maggior parte del bottino rubato rimane sconosciuto, alimentando ulteriormente il mistero che circonda questo audace crimine. La vicenda è stata oggetto di numerosi libri e documentari, consolidando la fama di Notarbartolo come una figura centrale in uno dei furti più leggendari del XXI secolo.
Furto di diamanti Antwerp%20Diamond%20Centre Leonardo%20Antunes Sistema%20di%20sicurezza
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page